La Sila è entrata nell’immaginario collettivo per le grandi nevicate, la presenza stabile dei lupi, quella stagionale dei funghi porcini e per i suoi laghi.
Nel cuore della Sila sorge il Parco nazionale della Sila che, in tutte le stagioni dell’anno, offre al visitatore uno scenario mutevole e di straordinaria bellezza grazie anche alla presenza dei Giganti della Sila, enormi pini larici che possono raggiungere i 43 m. di altezza.
I Centri visita presenti nella zona, possono aiutare il turista ad orientarsi nel Parco. Nei musei verdi posti in ampi scenari naturali, vengono sviluppati racconti tematici che evidenziano particolari aspetti del parco.